curiosità
C’è più caffeina nel caffè con la moka che nell’espresso

Il caffè espresso (quello del bar per esempio) estratto velocemente data l’alta pressione del vapore, contiene meno caffeina del caffè fatto con la moka di casa che, uscendo lentamente, ne trattiene una percentuale maggiore. A parità di caffeina nel dosaggio iniziale, il... (Leggi)
Uovo e colesterolo

Dell’uovo se ne discute spesso per la stretta relazione con il colesterolo. L’uovo non incide sulla quantità di colesterolo nell’organismo perchè il tuorlo contiene colesterina ma contiene anche lecitina che, migliorando il metabolismo dei grassi, bilancia il tasso di... (Leggi)
C’è più ferro nel prezzemolo che negli spinaci

Gli spinaci contengono molto meno ferro del prezzemolo; le fragole e i fichi ne contengono più che bieta e carciofi… La vitamina C favorisce l’assorbimento di ferro nell’organismo, meglio quindi associare gli alimenti contenenti ferro a quelli contenenti vitamina... (Leggi)
Pizza, tanto ci piace tanto non si digerisce

Pazzi per la pizza! Piace a tutti, a tanti pero’ crea problemi alla digestione: pesantezza, sete, gonfiore. Le cause? I lieviti e gli zuccheri aggiunti all’impasto per accelerare la lievitazione. La pizza associata ad una ricca insalata mista (senza pomodori e... (Leggi)
La spremuta deve essere bevuta subito

Il succo di un alimento fresco spremuto deve essere assunto immediatamente perché i principi attivi, a contatto con l’aria, si ossidano rapidamente riducendone il valore... (Leggi)