alimenti
Noci, energetiche e toniche

Le noci sono ricche di sali minerali, oligoelementi, elettroliti e vitamina F. Povere invece di sodio. Le noci fresche apportano acidi grassi omega 3. Nel frutto secco, a differenza di quello fresco, la quantità di grassi è maggiore, mentre minore quella... (Leggi)
Fagioli, non solo proteici

I fagioli sono legumi sostanzialmente proteici ma abbondano anche di carboidrati e silicio. Hanno ferro, potassio, calcio, aminoacidi, vitamina B1 e vitamina C. Sono utili nella stipsi per la presenza di... (Leggi)
Alimenti ‘antidoto’ di primavera

Primavera! La prima stagione dell’anno, la natura si risveglia e noi, al contrario, ci sentiamo intorpiditi e un po’ fuori fase. Perché? Ad ogni cambio di stagione, l’organismo ha propri tempi di assuefazione e di assestamento al clima, alla luce,... (Leggi)
More, antiossidanti antinfiammatorie diuretiche

Le more, quei piccoli frutti viola dal sapore acidulo che si annidano tra i rovi, sono un concentrato di micronutrienti utilissimi all’organismo e hanno proprietà antiossidante, antinfiammatoria e diuretica. E migliorano la circolazione sanguigna così come favoriscono la funzionalità intestinale,... (Leggi)
Lamponi, energetici e dissetanti

Lampone, piccolo frutto, grandi proprietà. Alimento energetico e dissetante, fonte di vitamine! Colore rosso-feltroso, sapore acidulo, il lampone dalla forma quasi sferica racchiude un tesoro di nutrienti tra cui oli essenziali, zuccheri, vitamine (A,B,C), sali minerali (calcio, ferro), antociani, tannini... (Leggi)