Alimenti integrali/raffinati: quali preferire?

L’alimento più è vicino allo stato originario e maggiore è la sua integrità nutrizionale, in quanto mantiene la maggior parte delle sostanze nutritive tra cui fibre, vitamine, minerali ed enzimi; nutrienti persi, invece, con i processi di raffinazione.
Gli alimenti prodotti con farine bianche sono più poveri di nutrienti, anche se il nostro organismo si è abituato nel tempo ad assumere sempre più cibi raffinati, tanto da risultare più complessa la digeribilità di quelli integrali.
Quest’ultimi, per la loro ricchezza e il loro importante valore biologico, nutrono e saziano maggiormente degli alimenti raffinati e questo riduce la quantità di cibo richiesto; insomma si mangia di meno.
Non tutti gli alimenti integrali sono “puri”, alcuni lo sembrano ma in realtà sono alimenti raffinati a cui è stata aggiunta la crusca, ragione di molte coliti.
Il mio consiglio è quello di variare sempre il più possibile gli alimenti, alternando cibi integrali e non, per assicurare all’organismo la maggiore varietà di sostanze.