I grassi in cucina

I “grassi alimentari”, e mi riferisco all’olio extravergine d’oliva e al burro, utilizzati per cucinare non sono dannosi e tanto meno ingrassano; non bisogna evitarli ma neanche eccedere.
Ognuno con proprie caratteristiche nutrizionali, sono utili all’organismo se dosati nel modo giusto. Sono inoltre indispensabili all’assorbimento delle sostanze liposolubili, quelle che si sciolgono solamente mediante i grassi, tra cui le vitamine A, D, E e K.
L’unica controindicazione potrebbe essere l’impiego simultaneo di entrambi nella preparazione dei cibi. Sono grassi di origine differente, uno vegetale l’altro animale, e la loro combinazione nella medesima preparazione impegna maggiormente il processo digestivo, rallentando il metabolismo e di conseguenza può mettere in difficoltà l’organismo.