Bucatini all’amatriciana: ricetta elaborata ma non complicata

Ricetta tipica laziale, l’Amatriciana (di Amatrice) è un tratto della nostra Italia nel mondo.
Tagliate il guanciale (compreso il grasso) a fettine sottili e cuocetelo in padella con pochissima acqua, fiamma bassa, affinché si sciolgano i grassi in cui fare rosolare la cipolla tagliata fine. Sfumate con del vino rosso, affinché sciolga il grasso residuo ed infine aggiungete pomodoro fresco a pezzetti e cuocete fino a quando i pomodori saranno completamente sfatti.
Cuocete i bucatini in acqua bollente salata; scolate e mantecate con il sugo preparato, aggiungendo pecorino grattugiato e peperoncino fresco tritato.
Piatto nutriente con nessuna controindicazione particolare.