Uva, valore nutrizionale pari al latte materno

C’è l’uva da tavola e l’uva da vino: la prima è caratterizzata da un considerevole apporto di zuccheri, sali minerali e acqua di vegetazione; la seconda varietà ha un valore nutrizionale superiore a quella da tavola, tanto da potere essere paragonata al potere nutrizionale del latte materno.
L’uva da vino è ricca di zuccheri, sali minerali tra cui manganese, calcio, magnesio, sodio, potassio, ferro, cloro, fosforo, iodio, arsenico, acido fosforico, silicio; contiene vitamina B1, vitamina B2, vitamina PP.
Nella buccia sono contenuti acido tartarico e tannini; nella buccia dell’uva nera è presente il resveratrolo, potente antiossidante.
L’uva ha proprietà antibatterica, ricostituente del sistema nervoso, della pelle e dei capelli; favorisce l’attività cardiaca; ha azione lassativa.
L’uva è un frutto particolarmente indicato ai bambini, agli sportivi, agli anziani, agli anemici.