Pinoli, ottima fonte di calcio

Ero bambina e con le mie sorelle, in estate, trascorrevo interi pomeriggi nella pineta a caccia di pinoli. Per il gusto di mangiarli appena trovati. Avevano un sapore intenso. Alcuni erano sparpagliati a terra, altri incastrati nelle pigne, avvolti da fili di resina. Quell’odore, deciso, mi ricorda ancora oggi “la raccolta” dei pinoli.
Non sapevo quanto bene mi facessero, mi piacevano e basta. Spontaneamente mi sono avvicinata a un seme ricco di proprietà nutritive.
Il pinolo è un seme oleoso ricco di proteine, grassi, vitamina B1, vitamina B2, vitaminaPP; contiene sali minerali rappresentati da potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro.
Il pinolo è tonico del sistema nervoso e stimola le difese organiche.
Nelle insalate, nello yogurt, da soli, i pinoli sono comunque gustosi. Sono uno degli ingredienti principali del pesto tradizionale e lo sono di un condimento crudo che chiamo crudaiola, saporito e fresco.