Cioccolato, ricco di triptofano

” Nove persone su dieci amano il cioccolato, la decima mente”
Per molte persone non è pura golosità, ma un vero e proprio bisogno per il triptofano contenuto, da cui la serotonina sostanza che produce euforia e buonumore.
Il cioccolato si ottiene aggiungendo zucchero alle fave di cacao o alla pasta di cacao (il burro di cacao viene aggiunto a quella di qualità inferiore), divenendo un alimento nutriente e particolarmente energetico.
Il cacao è ricco di grassi, proteine, aminoacidi essenziali rappresentati da lisina, valina, metionina e triptofano in grande quantità, sali minerali tra cui magnesio, potassio, fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Contiene caffeina, che ha una leggera azione sul sistema nervoso e sul cuore ed ha un’azione tonica e diuretica.
Le sostanze contenute nel cacao possono creare dipendenza.