Cesto di Natale, un pensiero gradito

Quando ero bambina la magia del Natale era anche l’attesa di quei doni che puntualmente ricevevano i nostri cari. E ogni anno, a Dicembre, ero in trepidante attesa per l’arrivo di quei meravigliosi cesti, riempiti di prelibatezze, regalati a mia nonna. Ne riceveva più di uno, dalle dimensioni e assortimenti vari. Alcuni dei prodotti “confezionati” non erano propriamente indicati ai bambini ma tanti altri, eccome! Leccornie di ogni tipo, e la sensazione era un po’ quella del bambino incantato nella fabbrica di cioccolata di Willy Wonka. Erano gli anni ottanta.
Una tradizione che con il trascorrere del tempo si è esaurita, come fosse una moda superata. Negli anni novanta, i cesti natalizi hanno lasciato il posto a gadgets inutili, diciamolo.
I cesti possono essere un regalo di grande valore: pensiamoli assortiti con del pregiato olio extravergine d’oliva, con del miele grezzo assolutamente naturale, con un’ampia varietà di frutta secca, con della genuina cioccolata fondente di ottima qualità, con del benefico vino rosso, con dell’eccezionale aceto balsamico, un bel pezzo di parmigiano reggiano …
Buon Natale!