Calorie e peso-forma

Ragionare, esclusivamente, in termini di calorie non è garanzia di un peso-forma stabile.
Anzi, regimi alimentari drastici, in cui il tenore calorico è estremamente ridotto, tendono a rallentare il metabolismo proprio per l’insufficiente apporto nutrizionale/energetico che serve a sostenerlo e ottimizzarne l’efficienza.
Perciò, per dimagrire e mantenere la linea, il metabolismo deve essere stimolato e attivo, al fine di trasformare i nutrienti in energia da conferire alle diverse funzioni organiche per le loro attività, così da consumare poi le sostanze in eccesso e non creare accumuli, che diventerebbero grasso.
Ma, un buon metabolismo ha bisogno di un adeguato carburante, altrimenti se scarso, riduce la sua velocità e non si dimagrisce.
Dunque, non è detto che un alimento ipocalorico favorisca il dimagrimento; infatti, un alimento seppur calorico può essere utile all’organismo e favorire il peso-forma.
Lo sono i carboidrati, calorici perché zuccheri, eppure rappresentano il combustibile per bruciare grassi.